COLLABORANO CON NOI
LAURA DELL'AQUILA

Nel 2010 si laurea alla Magistrale in Scienze Motorie. Da sempre appassionata di sport e cultura sportiva. Ha giocato a calcio per 15 anni nelle massime serie. Pallavolo, tennis tavolo, ciclismo e nuoto hanno arricchito la sua carriera sportiva. Dal 2011, da quando vive a Bologna, si occupa di organizzazione di eventi sportivi e si dedica al suo progetto Fit4Fun, in qualità di running motivator e promotrice dell’attività motoria come stile di vita, puntando al benessere quindi alla salute. Nel 2017 ha conseguito la certificazione di Barefoot Training Specialist seguendo il corso della dottoressa Splichal della EBFA (Evidence Based Fitness Academy). Applica i principi del barefoot training sia per la prevenzione che per il recupero post infortunio. Nel 2018 ha realizzato il primo Plogging a Bologna: allenamento di fitness e running mentre si puliscono i parchi pubblici dai rifiuti.
Fit4Fun - divertirsi restando in forma
ROSA ALFIERI

Atleta tesserata per il Circolo Minerva ASD
Tecnico Federale FIDAL
Primati personali
1500 mt.: 4:57.47
3000 mt.: 10:53.55
3000 mt. siepi: 11:59.28
5000 mt.: 18:15.57
10000 mt.: 38:00.11 (pista) - 37:12.00 (strada)
Mezza Maratona: 1h19'40"
Maratona: 2h54'13"
ENRICO VEDILEI

Gare portate a termine 1˙272, di cui 61 all’estero e in 29 nazioni diverse, sulle distanze che variano dai 100 m ai 150 km; di queste, 77 vinte.
Corse 318 gare fra maratone e ultramaratone (86 ultramaratone) (145 maratone in meno di 3 ore in 172 mesi consecutivi, dal 03-03-1996 al 02-07-2010).
Chilometri percorsi fin ora tra allenamenti e gare: circa 138˙000.
Ha vestito la maglia Azzurra 8 volte sempre nella specialità di 100 km, Europeo 2000 a Belves (FRA), Mondiale 2000 a Winschoten (OLA), Mondiale 2001 a Cleder (FRA), Europeo 2001 a Winschoten, Mondiale 2002 a Torhout (BEL), Europeo 2002 a Winschoten, Europeo 2003 a Chernogolovka (Russia) e Mondiale 2003 a Tainan (Taiwan).
PERSONAL BEST:
- 100km 7h27'42" (Torhout 2002)
- 50 km 3h29'19" (Lipsia 2003)
- 6ore 79,321 km (Nurnberg 2000)
- Maratona 2h28'53" (Firenze 1988)
- Mezza Maratona 1h09'24" (Calderara di Reno 1988)
MIGLIORI RISULTATI
- Medaglia di BRONZO a squadre nel Mondiale della 100 km nel 2002;
- Medaglia di BRONZO a squadre nell’Europeo della 100 km nel 2002;
- Medaglia di BRONZO a squadre nell’Europeo della 100 km nel 2003;
- Medaglia d'ORO a squadre nel Mondiale della 100km nel 2003;
- 50Km indoor 3.29:29 (Brno –CZ- ‘01) m.p. Italiana Assoluta indoor.
- 2 titoli italiani Senior-Master AM35 di corsa in montagna e Maratona 2000;
- 1 titolo italiano assoluto UISP di corsa campestre 1988;
- 1 titolo italiano di categoria CSAin di maratona estrema 1998;
- 1 titolo italiano di categoria IUTA di ultramaratona estrema 2001;
- 1 titolo italiano di categoria IUTA di 6 ore su strada 2008;
- 1 titolo italiano di categoria IUTA di ultratrail 2009;
- 1 titolo italiano a squadre (GS Lamone Russi) UISP di maratona 2009;
Consulente Tecnico IUTA settore Ultratrail dal 2009
NICOLA ZUCCARELLO

95 volte finisher tra MARATONE e ULTRAMARATONE
PERSONAL BEST:
-100km 7h45
-50km 3h29
- 6ore 79km
-Maratona 2h44
Migliori risultati:
13/09/2014 1° assoluto Maratona Presidente.
25/10/2014 1° assoluto alla 100km del Tricolore di ReggioEmilia
13/09/2015: 1° assoluto Maratona del Presidente (Forlì)
22/11/2015: BRONZO (3°) DI CATEGORIA M35 alla 50Km Ultramarathon K Salsomaggiore valevole come CAMPIONATO ITALIANO FIDAL 50KM.
30/05/2015: 8° assoluto alla 100km del Passatore(7ore45minuti ), 1° primo di categoria e CAMPIONE ITALIANO FIDAL DI CATEGORIA M35 sui 100km
28/06/2015: CAMPIONE ITALIANO DI CATEGORIA M35 IUTA nella 50 km Pistoia-Abetone.
02/05/2017 1° assoluto 6 ore in pista Monselice
03/02/2018 1° assoluto alla 6 ore ippociok.
Ruoli e partecipazioni Nazionali e Internazionali
A gennaio 2015 ambasciatore dello sport italia alla Maratona di Gran Canaria.
Ad Aprile 2016 Testimonial del percorso della Maratona di Roma.
Nel 2015 e nel 2016 ospite in diverse scuole elementari e medie della regione Veneto nell’ambito del progetto promosso dal CONI "Un campione a scuola" : divulgare i veri valori dello sport ai bambini è uno dei suoi principali obiettivi.
Sito web: www.nicolazuccarello.it