CAMINO DE SANTIAGO DE GC
TRAILER CAMINO
CAMINO DE SANTIAGO DE GRAN CANARIA

Un fiore all'occhiello della nostra organizzazione. Omonimo del più famoso pellegrinaggio al Nord della Spagna, dedicato a San Giacomo, si svolge in uno scenario unico e incredibile che porta dal mare alla montagna e ancora al mare passando per deserto di sabbia, deserto di roccia e boschi di conifere. Da Maspalomas nel Sud a Galdar nel Nord dell’isola. Un percorso dapprima in salita con un dislivello impegnativo fino al centro dell’isola e quindi in discesa. Il modo migliore per entrare in contatto con la natura selvaggia di quest’isola-gioiello dalle varie sfaccettature. La partenza del Cammino di Santiago sarà alle dune di Maspalomas, una riserva naturale bella da togliere il fiato, per poi inerpicarci per la vallata arida e desertica fino a Tunte dove si trova la chiesa con l’effige di Santiago apostolo (e dove inizia il cammino ufficiale). Faremo sosta a Fataga per ammirare le sue gole e la necropoli indigena di Arteara. Proseguiremo verso Caldera de Tejeda, attraversata da scoscesi dirupi e coronata da due dei simboli geologica dell’isola: il Roque Nublo (una possente roccia sacra per gli indigeni canari) ed il Roque Bentayga. La parte finale del trekking ci porterà, in discesa, a Galdar, caratterizzata da un bel centro storico, dove si trova la chiesa consacrata a San Giacomo dei Caballeros, termine del percorso.
Il trekking si sviluppa su una distanza di circa 70 chilometri e con un dislivello positivo di circa 3000 mt. e sarà diviso in 3 tappe con la formula ADVENTURE: pernottamenti in tenda con saccoa pelo e cucina da campo. Possibilità di noleggiare tutta l'attrezzatura in loco.